CLIMA: presenta maggiore capacità di adattamento rispetto ad altre cucurbitacee. Vegeta bene in climi temperati non molto ventosi.

SEMINA: da ottobre a marzo in vasetti con 2 semi posti in letto caldo per ricavare piantine da trapiantare in coltura portetta (forzata-terra, anticipata tunnel o altro); in prile-maggio in pieno campo e in postarelle per coltura estiva ordinaria; in luglio-agosto in pieno campo e in postarelle per colture posticipate protette con tunnel nell’autunno-inverno.

TRAPIANTO: avviene dopo circa 20 giorni dalla semina con piante che hanno differenziato 2-3 foglie vere. In coltura di pieno campo si mantengono distanze di 120-150 cm tra le fila e 60 cm sulla fila..

COLTURA PROTETTA: si effettua per ottenere prodotto fuori stagione (colture forzate) o anticipato o posticipato rispetto all’epoca normale di raccolta delle colture di pieno campo con l’ausilio di apprestamenti protettivi diversi (serre fedde o riscaldate, tunnel di varia forma e dimensione saltuariamente riscaldati, campane, cappucci, ecc). Le epoche di semina e trapianto sono quelle sopra ricordate e non differiscono molto da quanto riportato per il cetriolo e il melone. La coltura può essere riportata a terra o su sostegni di filo di ferro o plastica, paletti singoli per pianta, reti metalliche o di plastica a maglia larga disposte verticalmente sulla fila. I sesti di impianto risultano più contenuti per aumentare il numero di piante per unità di supeficie. Buoni risultati si ottengono pacciamando il terreno a strisce o integralmente. Tale pratica agronomica risulta valida anche per le colture di pieno campo.

RACCOLTA: inizia verso la metà di dicembre nelle colture forzate, in maggio in colture anticipate, luglio in pieno campo e ad ottobre nelle colture posticipate. La raccolta è a scalare, perdura per circa due mesi ed i frutti si distaccano quand ohanno raggiunto dimensioni accette al mercato che normalmente corrispondono ad 1/3 o 1/4 del completo sviluppo. In alcune zone di coltivazione invece lo zucchino viene raccolto molto precocemente quando ha ancora inserito il fiore fresco ed aperto, dato che il mercato richiede questo tipo di prodotto.

PRODUZIONE. varia dai 200-500 q per ettaro nelle colture ordinarie di pieno campo a 600-700 q con punte che superano i 1000 q in coltura protetta.